parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 001
parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 002
parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 003
BOOK
NOW
  • HOME
  • BLOG
  • ESPERIENZE
  • HOTEL
    • < BACK
    • SERVIZI
    • HOTEL
    • FILOSOFIA
  • SLEEP&DREAM
    • < BACK
    • CAMERE
    • ELEGANCE
    • SUPERIOR
    • EXECUTIVE
    • PRESTIGE - PRESTIGE FAMILY
  • FOOD&DRINK
    • < BACK
    • FOOD&DRINK
    • COLAZIONE
    • RISTORANTE IL PHILÒ
    • COCKTAIL BAR SPIRITS
    • OCCASIONI SPECIALI
  • MEETING&EVENTS
    • < BACK
    • MEETING
    • I NOSTRI SPAZI
    • PAUSA SAPORI
  • RELAX&SWIM
    • < BACK
    • PISCINA
  • GALLERY
  • INFO
parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 004 parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 005 parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 006
parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 007 parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 008
  • HOME
  • BLOG
  • ESPERIENZE
  • HOTEL
    • < BACK
    • SERVIZI
    • HOTEL
    • FILOSOFIA
  • SLEEP&DREAM
    • < BACK
    • CAMERE
    • ELEGANCE
    • SUPERIOR
    • EXECUTIVE
    • PRESTIGE - PRESTIGE FAMILY
  • FOOD&DRINK
    • < BACK
    • FOOD&DRINK
    • COLAZIONE
    • RISTORANTE IL PHILÒ
    • COCKTAIL BAR SPIRITS
    • OCCASIONI SPECIALI
  • MEETING&EVENTS
    • < BACK
    • MEETING
    • I NOSTRI SPAZI
    • PAUSA SAPORI
  • RELAX&SWIM
    • < BACK
    • PISCINA
  • GALLERY
  • INFO
ENG DEU
parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 009  Dove siamo
T.+39 030/9143495
reception@parkhotelonline.it
  • HOME
  • BLOG
  • ESPERIENZE
  • HOTEL
    • < BACK
    • SERVIZI
    • HOTEL
    • FILOSOFIA
  • SLEEP&DREAM
    • < BACK
    • CAMERE
    • ELEGANCE
    • SUPERIOR
    • EXECUTIVE
    • PRESTIGE - PRESTIGE FAMILY
  • FOOD&DRINK
    • < BACK
    • FOOD&DRINK
    • COLAZIONE
    • RISTORANTE IL PHILÒ
    • COCKTAIL BAR SPIRITS
    • OCCASIONI SPECIALI
  • MEETING&EVENTS
    • < BACK
    • MEETING
    • I NOSTRI SPAZI
    • PAUSA SAPORI
  • RELAX&SWIM
    • < BACK
    • PISCINA
  • GALLERY
  • INFO
parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 010
GIFT VOUCHER




Un soggiorno a Park Hotel:
un dono speciale, un dono indimenticabile.

C’è qualcosa che rimane per sempre nel cuore: i ricordi di viaggio.

Il sorriso per l’inizio delle vacanze, la magia della scoperta, il sapore dell’avventura, il piacere del relax:
regala tutto questo a chi ami, dona un momento di leggerezza e bellezza sul lago di Garda a Park Hotel.

Scopri di più

La Rocca di Manerba. In cammino tra boschi, coste a picco, lago blu intenso e un panorama immenso.

Trekking con panorama mozzafiato a pochi km da Park Hotel



Quando abbiamo voglia di avventura, natura e panorami immensi, ci infiliamo le scarpe da trekking, un piccolo zaino con la borraccia e i panini e partiamo alla volta della Rocca di Manerba, una delle più belle passeggiate sul lago di Garda.
Un sentiero vista lago, dal porto ai boschi di lecci, querce e frassini.
Potete farlo da soli oppure con Elisa, la guida esperta che abbiamo selezionato per voi.


Partiamo dal basso, dal piccolo porto di Dusano e subito ti puoi addentrare in un boschetto fitto.
Il lago è appena sotto i nostri piedi. Se ci sentiamo temerari possiamo girare sulla destra e avventurarci sul sentiero più esposto proprio a picco sul lago, se invece preferiamo una passeggiata tranquilla, rimaniamo all’interno del bosco, ma nessuna preoccupazione il lago si svelerà ugualmente in tutta la sua bellezza lungo il sentiero.Camminiamo piano, saltelliamo sulle rocce che a un tratto emergono dal bosco e ci mostrano la prima tappa, Punta Sasso.


 


Aviatori intrepidi e l’incanto delle orchidee: le storie del lago di Garda

Lungo la strada incontriamo un’alta torre. Cosa ci fa una torre del genere in un luogo così selvaggio?
È la testimone silenziosa di intrepidi aviatori che agli inizi del 1900 sorvolano a folli velocità il lago di Garda all’inseguimento del record mondiale di velocità. Una sfida epica quanto temeraria vinta dal pilota Francesco Agello, che per ben due volte ottenne il record del mondo. Se ti fermi un attimo e giochi di fantasia puoi immaginarlo sul suo l’idrovolante che sfreccia davanti ai tuoi occhi.

Ma non solo la torre ci accompagna nel nostro cammino. Lungo la strada, in primavera, le orchidee addolciscono il paesaggio selvaggio con i loro colori e la loro civettuola eleganza.

Punta Sasso: un balcone sul lago e le isole del Garda

Senza quasi accorgercene, avvolti da tanta bellezza arriviamo a Punta Sasso, una grande terrazza a picco sul lago da cui si possono ammirare l’Isola dei Conigli e l’Isola del Garda, che sembrano emergere con i loro colori smeraldo dalle acque turchine del lago di Garda.
È il punto ideale dove fermarsi e riposarsi prima del tratto più avventuroso della passeggiata, dove ci serviranno fiato e gambe.
 


Verso il monte Minerva, in volo come i gabbiani

Infatti giriamo lo sguardo e sopra di noi la croce che svetta sul monte Minerva, la nostra meta.
Prendiamo un bel respiro e iniziamo ad avvicinarci al monte: ci inerpichiamo per un sentiero stretto e scosceso, alcune corde lungo la via ci aiutano come appiglio, mentre il tracciato diventa sempre più ripido, fino a che scorgiamo le mura della fortezza e la croce.
Una volta in vetta si apre l’immensità. Ci sentiamo leggeri e in alto, dominiamo il lago di Garda e lo vediamo come solo i gabbiani potrebbero fare: le montagne che abbracciano il lago, i borghi che sonnecchiamo lungo le coste e l’azzurro delle acque sotto di noi.
 



 

Tra storia, pievi e ulivi sulla strada del ritorno

Ci rifocilliamo un attimo. Ci sono dei bei tavolini dove fare il pic-nic e mangiare i panini che ci siamo portati.
Ricaricati scendiamo lungo la strada che porta al museo della Rocca. Decidiamo di curiosare tra i reperti preistorici e cerchiamo i nomi delle piante e dei fiori che ci hanno accompagnato lungo il sentiero.
Ci immergiamo di nuovo nel bosco, verso ulivi e campi fino alla chiesetta romanica di San Giorgio, con i suoi affreschi del trecento.Purtroppo è spesso chiusa, ma il luogo ed il piccolo portico è incantevole e sbirciando dalle finestrelle riusciamo comunque a vedere gli affreschi di apostoli e angeli.

Con le gambe un poco affaticate e gli occhi pieni di bellezza siamo pronti a tornare al porto di Dusano e da qui a Park Hotel, con un bel ricordo in più nel nostro zaino.

 

 

A ogni stagione uno stupore

  • In estate: parti la mattina presto e fai una deviazione alla spiaggia sotto la rocca per un bagnetto
  • In inverno: incamminati in tarda mattinata per i colori tersi
  • In autunno: non puoi perderti i boschi che cambiano d’abito
  • In primavera: scopri un giardino segreto
 

Con chi:

Puoi fare questa meravigliosa passeggiata da solo ma se preferisci, solo se sei ospite di Park Hotel, possiamo organizzarti un’escursione con Elisa, guida del CAI, laureata in biologia, che strada facendo  ti racconterà un po’ di storia, un po’ di natura e qualche aneddoto curioso.
L'escursione con guida ( 2 ore ) costa Euro 60,00 a coppia e viene fatta per un minimo di 2 persone fino ad un massimo di 6 persone. 

Se vuoi prenotare questa esperienza con la guida chiedi informazioni qui.

  

Consigli utili:

  • Parcheggio: Il parcheggio al porto di Dusano è spesso al completo.Ti suggeriamo di seguire la strada per Dusano, ma di fermarti al parcheggio che trovi prima di scendere al porto oppure di proseguire verso il porto, percorrere la strada a senso unico che passa attraverso i porticciolo e risalire : alla fine della risalita trovi un ampio parcheggio. Da qui ritorna a piedi ( 5 minuti ) al punto di partenza che ti abbiamo suggerito.
  • Tempo di percorrenza: 2 ore/ 3 
  • Giro ad anello
  • Con chi farla: da soli, con tutta la famiglia, in coppia, con un gruppo di amiche, con il proprio compagno a quattro zampe
  • Difficoltà: facile fino a Punta Sasso, un po’ ripido verso la cima del Monte Minerva
 

Cosa portare:

  • abbigliamento comodo
  • sul monte Minerva meglio le scarpe da trekking; fino a punta Sasso, scarpe da ginnastica
  • borraccia
  • cappellino
 
Richiedi Informazioni

unforgettable escape
Lungolago Cesare Battisti, 17 - 25015 Desenzano Del Garda (Bs) Italy
T.+39 030/9143495 - reception@parkhotelonline.it
P.Iva 03167750987 Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2016
parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 016   parkhotelonline it in-cammino-tra-boschi-coste-a-picco-lago-blu-intenso-e-un-panorama-immenso-la-rocca-di-manerba 017